il Prof. Mario Monti ha presentato il suo governo al Senato i suoi Ministri hanno giurato davanti al Presidente Napolitano e si incomincia. Ieri leggevo sul quotidiano le biografie dei vari ministri, e che biografie! Quello più sgarrupato ha fatto “solo” politica ma a livello tecnico, cioè si è sempre tenuto fuori fai protagonismi dei partiti intervenendo solo quando aveva effettivamente qualcosa da dire. Ci sono tre ministre donne e che ministre! Una docente universitaria esperta di welfare e diritto del lavoro che insegna all’Università di Torino, una avvocatessa che oltretutto ha una invalidità evidente che vive con assoluta dignità e forza e poi la superprefetta che ha amministrato Bologna per un anno e mezzo fino alle elezioni amministrative dell’anno scorso. I bolognesi molto pragmaticamente volevano confermarla per altri cinque anni: è brava e da sola fa il lavoro di una giunta di cinque-sette. vuoi mettere il risparmio? Un ambasciatore con sfilza di cognomi che denuncia natali non proprio proletari. C’è un banchiere che mai non guasta, insomma sembra il Consiglio di Amministrazione di una Fondazione Privata tipo il FAI o la Compagnia di San Paolo. Spero che vada bene anche per amministrare un Paese intero. Incrociamo le dita
5 Risposte a “Nuovo governo”
Rispondi Cancella risposta
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2016
- settembre 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Mah ! Speriamo bene.
A volte basterebbe un po’ di buon senso e di umiltà, ma non sempre professori ed economisti brillano in questo.
Speriamo soprattutto nell’equità negli (inevitabili) sacrifici. Del senso unico e egli amici degli amici non se ne può più.
Anonimo SQ
Concordo e confido nella statura morale del nuovo governo almeno su questo
La prima uscita del ministro dell’ambiente non è di buon auspicio. Speriamo nel futuro…
Povna la prima uscita me la sono persa. Cosa ha fatto o detto?
tipo che sul nucleare “sì a certe condizioni”… senza contare quella cosina chiamata referendum di sei mesi fa… 😦