Stavo incominciando a soffrire di astinenza senza la mia mensile gita FAI.
A settembre è saltata perchè la capo-delegazione non ha ricevuto la mia email di prenotazione 😦 e la super-gitona di due giorni in provincia di Mantova è andata a farsi benedire.
A ottobre è stata rinviata per maltempo, per evitare di finire sotto l’acqua si è deciso che andare in Liguria non era il caso.
Adesso finalmente si è ripiegato su una soluzione più tranquilla e vicino a casa: Bra e Cherasco che comunque nascondono gioiellini molto interessanti da vedere e posticini dove mangiare bene. (ovviamente per i golosi)
Non perdete la bellissima chiesa barocca di Santa Chiara progettata dal Vittone (allievo del Guarini, l’architetto che ha disegnato Palazzo Carignano, qui a Sabaudia … e anche quest’ultimo se non lo avete visitato, vale)
Anche Cherasco niente male anche se per poco non finivamo tutti e ventotto i gitanti sotto le ruote di una sgommante ferrari blu che facendo manovra è uscita da un austero portone di un bellissimo palazzo cinquecentesco……
A quel punto tutti ma proprio tutti ci siamo interrogati all’unisono: Quanto potrebbe pagare di ICI il proprietario di Ferrari+Palazzo?
E di Patrimoniale?
Vorrei mandare un messaggino al Prof. Monti :-p
Orsù, mandiamolo, codesto messaggino…!
Di ICI credo parecchio. Di patrimoniale zero. Dico, non penserai mica che costringeranno i loro amici a pagare una patrimoniale.
Povna, ho capito! Sei la sorella gemella della Prof. Fornero!
Elisa
Benzina: la speranza è l’ultima a morire anche se vale l’altro adagio 😦
Di ICI, se è un bene culturale, non paga nulla.
E questo non lo so, ma visto che di solito piove sempre sul bagnato…..
Cherasco, Cherasco… Quello della pace? Ma guarda un po’!
(mandato il messaggio? su, su!)
Esattamente quella Cherasco li della pace tra Francia e Austria (mi sembra) per la guerra di successione Spagnola. Però parrebbe non sia la sola pace. Ce ne sono altre del tempo di Pietro Micca e poi alla fine del settecento di Napoleone.
Insomma i francesi in Piemonte ci han sempre fatto quel che volevano.
E’ un periodo questo che sono molto contrariata con gli amici di oltralpe.
😎