Dal primo giorno di lavoro mi è stato insegnato che il cliente ha sempre ragione e so che chi viene allo sportello a reclamare o richiedere qualcosa ha (quasi sempre) sacrosanto diritto ad ottenere e se non lo ha bisogna gentilmente fargli capire il perchè.
Ma domani devo per la terza volta fare un pagamento che non è andato a buon fine.
La prima volta perchè la figlia ha fornito il suo conto corrente (senza dire che era il suo), la seconda perchè la madre rimasta vedova si è dimenticata di dire alla figlia che ha chiuso il conto di una vita perchè era cointestato con il marito e questt’ultima ha comunicato le coordinate sbagliate perchè si è confusa,
Spero che adesso vada tutto bene,. perchè francamente ne ho un po’ le scatole piene!
Vabbè
Elisa
Hai tutta la mia comprensione. So cosa significa.
Per non parlare delle volte che devi pagare cifre esigue divise per tre o quattro eredi che non accettando di delegare uno di loro a incassare. Se metti insieme il costo di un assegno circolare, il tempo che impieghi tu e la collega che ha curato la pratica….ti costa molto di più di quel che eroghi
Elisa