Archivio | 5:00 PM

Saldi e sconti

18 Ott

Oggi in ufficio avrei ucciso la mia collega M. che al solito non comunica quello che dovrebbe e mi lascia un ufficio tipo magazzino abbandonato pieno delle sue scatole e carte e poi si mette a posto il suo senza “ricordarsi” di mettere via anche quello che ha “temporaneamente” alloggiato da me. Per temporaneamente intendo un due o tre mesi.

Ho provveduto a spostare dove lei ha spostato le sue cose anche quelle parcheggiate da me. e contemporaneamente ho ricevuto uno di quegli SMS promozionali “Ai titolari dela carta clienti sconti dal 20 al 30% nel nostro negozio” e uscita dall’uffico autobus e vai!!!!

Non sono andata a caso, avevo già visto cosa comprare e aspettavo la prima promozione utile per comprarmi quella maglia e quel pantalone che a costo pieno mi costava il 20% in più. Ma di questi messaggi ne ricevo circa uno o due a settimana di diverse catene o negozi della zona (ma penso che valga per tutta Italia) e mi sorge spontanea una domanda: ma allora i saldi sono solo una finzione?

Perchè non smetterla con questa farsa e permettere a negozi di scontare come e quando vogliono? Tanto si sa che a novembre-dicembre a meno che uno non sia proprio senza scarpe o con il piumino-spiumato smette di comprare vestiti e aspetta gennaio?

Comunque domani sfoggio il mio nuovo maglioncino

Elisa

 

Pubblicità