Archivio | novembre, 2012

bus economy

26 Nov

Già in altri post ho sottolineato che non c’è nulla di meglio di una corsa in autobus-pullman-treno, e in quest’ultimo caso un interregionale e non certo  un frecciarossa, insieme ad un po’ di noia e a qualcuno che parla un poì a voce alta, per avere una idea di come giri l’economia. Non servono tanto quelle conferenze della super Prof Ministra che poi si dimostra fuori dal mondo visto che confonde l’agricoltura (attività economica) con le due ore di cura dell’orticello in giardino (Sempre lei, Prof Fornero!)

Prendete due colleghi che, da quel che si capisce. lavorano per una ditta di ingrosso ortofrutta di quelle importanti, il primo sui trenta-trentacinque anni, sposato con figlia piccola e l’altro single e da poco andato a vivere da solo.

Il colleca con moglie e prole era incazzato perchè per il Comune è ricco e deve pagare circa 120 euro al mese di buoni mensa per la figlioletta all’asilo.: “io lavoro da dieci anni. non uno scatto di anzianità, (da come parla si capisce che entrambi vengono assunti e licenziati periodicamente) lavorando anche di domenica e senza risparmiarmi metto insieme 1500 euro al mese, mia moglie lavora part time e guadagna 800 euro, 600 euro se ne vanno in affitto, spese della casa ecc…. e noi saremmo ricchi?” 

e continua “e già per l’asilo nido volevano 700 euro al mese che, quasi quasi stava a casa mi moglie ma non l’ha voluto fare per non perdere il lavoro (grande signora! ho pensato tra me. 🙂 ) e meno male che c’era mia madre che ce l’ha guardata.

Evviva la Premiata Ditta Nonne/i Sante/i Subito!!!! (sempre mio pensiero)

Il collega giovane provava a ribattere: ma non posso restare sulle croste di mamma alla mia età…. e l’altro incalza:

“ma magari potessi tornare da mamma io: cucinato, lavato, vestito, letto pulito tutti i giorni che io lavori o meno (mamme masochiste o sante? Questo è il dilemma!) e invece mia moglie se torna tardi o ha i turni e non ha fatto la spesa, a casa non si mangia se non ci penso anche io” (sempre più simpatica la signora :-p!)”

E poi torna sulla bimba e i buoni mensa “Non spendo io 120 euro al mese a mangiare fuori che peso 110 chili, figurati una bambina che cincischia con un po’ di pasta e un po’ di carne a scuola!!!”

Allora alzo gli occhi e lo osservo bene: ben piantato il ragazzo, non vorrei essere Sigaretta-Fassino se dovesse piombarmi in comune a protestare!!!! 😦

Elisa

Pubblicità

E vai di primarie!

21 Nov

Sia chiaro che io il mio dovere lo farò, mi sono iscritta on line e domenica sera torno presto da un giro con amici per andare a deporre la scheda e a prendere la mia “tessera di elettrice di centro-sinistra”. (che poi su questo “di centro-sinistra” ci sarebbe da farne un saggio)

Però un certo senso di desolazione mi pervade, dovuto al fatto che sempre più queste primarie non siano, come ci vogliono far intendere, un grande strumento di democrazia dal basso di delega universale a guidarci in questo difficile cammino che è la vita politica e sociale. Ho sempre più l’impressione che sia il cercare disperatamente di colmare un vuoto assoluto di idee e di un (o più) leader, ma quelli con la L maiuscola e con gli attributi (se uomini….ma anche se non uomini 🙂 ). Da bambina sentivo nomi tipo il Magnifico riferito a Palmiro Togliatti che non sarebbe mai e poi mai stato messo in discussione dai suoi compagni di partito, e il Leader Maximo o il Che (mio fratello aveva tappezzato la sua stanza di loro ritratti).

Io ho ricordi di Berlinguer che era alto un soldo di cacio e faceva impressione in mezzo al servizio d’ordine che lo circondava, ma bastava sentirlo parlare per accorgerti che la statura fisica non voleva dire nulla!!!! (inciso: Berlu è un nano e basta! ma circondato da “nani” più di lui)

Se non si fosse capito oggi non ci sono leader con  idee e proposte di ampio respiro per questo nostro povero e misero paese (con la p minuscola ormai)

Non  parliamo poi dello squallore delle primarie nel centro-destra…..quasi quasi mi ci candido anche io :-p

Undici persone che devono trovare almeno diecimila firme cadauna e suddivise in almeno quattro o cinque regioni. Fanno 110.00!  Penso che non riuscirebbero a portare altrettante persone a votare per  loro alle primarie! Una segreteria che deve inventarsi questo meccanismo per ridurre il numero dei rivali del loro Segretario è solo penosa e se fossi Alfano mi dimetterei e cambierei mestiere. Non è un avvocato? Forse gli riuscirebbe meglio che fare il Segretario del PDL.

AIUTO!

Elisa

 

ottanta

18 Nov

Venerdì è stato il compleanno di mia madre, un tipo battagliero che ha continuato a lavorare, dopo la pensione, fino a due mesi fa e ora si è concentrata sul volontariato: Casa delle Donne, sportello Alzati Eva, mica capperi! Sportello dedicato alle donne che subiscono violenza in famiglia, mobbing sul lavoro, situazioni da attorcigliarti le budella solo a sentirle, figuriamoci a doverle districare e risolverle, tra mariti imbestialiti, avvocati, minori ecc..! Ma lei è una combattente nata.

Ha mal di schiena, un po’ di acciacchi e il morale a pezzi a causa di un tubo del lavandino della cucina  otturato che ha provocato per un po’ di volte l’allagamento della cucina e un idraulico che non ha risolto la cosa non riuscendo a capire dove va il tubo. Mamma ha girato a destra e manca tra “vecchi proprietari-geometri-vecchi idraulici”, arrivando a fare la spola davanti a un bar in periferia dove di solito vanno a passare la sera prima di tornara a casa (manco un agente di un poliziesco americano ha fatto di più) e ha trovato un idraulico con una specie di sonda con telecamera e attrezzi vari che adesso dovrebbe sistemare la cosa.

Ha passato tre mesi a preannunciare “Sono vecchia, voglio essere rottamata, buttami nel secchio dell’immondizia, e NON VOGLIO FESTEGGIARE IL MIO COMPLEANNO”

Io e mio fratello le abbiamo organizzato una festa a sorpresa, lui con mia cognata e nipoti hanno prenotato il volo Roma-Torino io ho invitato mia  zia e i miei cugini, prenotato il ristorante carino con cucina tipica, buon vino e saletta privata a parte. Ufficialmente le ho detto che almeno una cena al ristorante io, lei e la zia doveva concedermela, sennò niente regalo.

La sera fatidica: vai a prendere la torta in pasticceria e portala al ristorante, chiama la zia, senti il fratello bloccato da un’ora all’aeroporto di fiumicino con l’aereo che non partiva, avvisa il ristorante del ritardo, avvisa i cugini, inventa una scusa per andare a cena in ritardo.

Cognata via sms “siamo in ritardo prendi tempo, atterrati adesso, prendiamo la macchina a noleggio…”

“la zia è in ritardo ha problemi in ufficio, con lo zio, deve cambiarsi…insomma dalle 20 alle 20,15 poi 20,30 ecc…

finalmente alle 21,00 arrivati al ristorante, accompagnati nella saletta con mamma che dice “ma c’è un sacco di posto qui dove ci porta”…..

Ma Vedere la faccia di  una madre contenta di avere intorno ad un tavolo tutta la sua famiglia….NON HA PREZZO!

Altri venti. trenta, ecc… di questi giorni!!!! 🙂

Elisa

ma qualcuno ha sentito?

12 Nov

Oggi non volevo andare in ufficio, volevo prendermi un giorno e non avendolo fatto sono stata puntita: discussione, in pausa pranzo, con la nostra vice direttrice. Mi ferma sulla portone principale dell’ufficio con quel suo modo strafottente e cafone :

“Ehi, bella, come mai ci sono tutte queste fatture da pagare?”

e io “guardi che io non mi occupo del pagamento delle fatture” e la ViceDirettrice “Beh, e te di che ti occupi?” (come se non lo sapesse)

io: “io mi occupo di….”

VD: “ma perchè paghiamo pratiche da 5-10 euro, sprechiamo tempo e soldi, mandiamole tutte indietro”

Io: ” a per me sarebbe da fare, le invaliderei tutte, ma non dipendi da me, ne parli con la mia responsabile”

VD:”e poi tutte queste pratiche in attesa di essere lavorate…”
Io: “veramente le sedi, passano dieci giorni senza fare nulla e poi  mandano in pagamento anche 30-50 pratiche in un giorno, personalmente le mani a piovra non le ho ancora. E poi di queste cose non ne deve parlare con me, ecc… Buon Pranzo!

Tutto questo alla presenza del MIO DIRIGENTE che non ha proferito parola e non ha battuto ciglio, facendo il pesce in barile

Tornata dalla pausa pranzo, ne parlo con la mia vice-dirigente e arriva il Pesce in Barile..”ma io non avevo capito…. ecc…. concludendo:

PER FORTUNA NON C’ERA NESSUNO A SENTIRE.

Paura di fare la figura del Coglione?

Incazzatissima

Elisa

The winner takes it all

7 Nov

Dappertutto tranne che in Italia, aggiungerei

In America hanno appena rieletto Obama, per fortuna, perchè un Presidente come Romney in America sarebbe stata una sciagura per l’Europa in primo luogo. Un sistema elettorale maggioritario puro dove se anche superi di un voto l’avversario ti prendi anche i suoi voti e hai la maggioranza assoluta.

In Italia dopo decenni di deleteri governi e legislature con maggioranze composite e rissose che stavano assieme grazie a ricatti reciproci e il ventennio berlusconiano, si sta riproducendo il patto ad excludendum, di memoria della Prima Repubblica. Tutti disuniti tra di noi ma tutti insieme purchè il Partito Democratico, che molto probabilmente avrà la maggioranza relativa dei voti, non governi tantomeno con Sinistra Ecologia e Libertà. E non scordiamoci che se Vendola & C. è fuori dal parlamento lo deve al PD di cinque anni fa e al famoso “voto utile”, non scordiamocelo. E quindi sia mai detto che un partito che ottenga il 30% circa dei voti possa governare se non si allea con un altro partito che abbia meno del 15%. E quindi, se i sondaggi elettorali sono veritieri, la vedo dura per Bersani/Vendola/Renzi o chichessia fare un Governo tutto di sinistra il prossimo anno e…..vai con le danze:!

Casini vuole un Monti-bis, perchè c’è bisogno ancora di un po’ di tempo per uscire dalla crisi e quindi che ci sia il Professore-Senatore a fare ancora la parte di quello Brutto-Sporco e Cattivo! Alfano vorrebbe un centro-destra forte e di governo con UDC – Lega e via dalle scatole il PD & C., ma se neanche Mr B. ci vuole mettere la faccia (e i soldi) su questa possibilità, vedo dura anche questa soluzione…. Finiti i tempi in cui il PdL faceva la parte del figlio bamboccione con Papà Berlu che paga!

Insomma ai nostri politici il maggioritario piace come l’orticaria.

Un bel PentaPartito (PdL-PD-SEL-UdC-M5S) con Grillo Presidente del Consiglio?

Al pensiero mi viene il vomito….e voglio un visto per gli USA 😦

Elisa

Rompiscatole da pullman

4 Nov

Si tratta di una razza di “madame” che sarebbero da sfuggire come la peste, potendo….

Vivo in una città dove il cedere il posto ad una Signora anziana è un dovere non di etichetta ma sociale e al quale, se non adempi prontamente, sei oggetto di occhiatacce a 10000 volt. Quando salgo sul pullman che dalla amena cittadina mi porta a Sabaudia di solito mi siedo verso il fondo proprio per evitare situazioni del genere, ma ogni tanto ci casco o per distrazione o per stanchezza. Oggi ero sola al capolinea di partenza e avevo un tot di pacchetti più il borsone e mi sono seduta al primo posto dietro l’autista. Seconda fermata sale la classica Madama incappottata quella, per intenderci, con borsa-scarpe-cappello-guanti in tinta, magari dell’anteguerra ma assolutamente coordinati. Si siede dietro di me e dopo neanche dieci metri mi fa:

“Signorina, posso sedermi davanti perchè soffro il pullman” Io; “Si Signora, non ci sono problemi” e mi alzo prendendo piumino, borsa, borsone ecc…e mi dirigo un po’ indietro, e lei “ma perchè si è spostata potevamo starci benissimo in due” e io “No guardi, c’è posto per tutti” e lei “ma poteva almeno aspettare che il pullman si fermasse così non  rischiava di cadere”e  io un po’ sul ringhiante “no si preoccupi già fatto”.

E il pullman procede tra paesi e poi inbocca l’autostrada.

Arrivata a Sabaudia ad ogni fermata e a tutte le persone di sesso femminile che scendevano la tipa faceva “Mi scusi è lei che ho fatto spostare, io non volevo disturbarla!”

Mi sono trascinata tutte le mie mercanzie fino alla porta di dietro e sono scesa per non ringhiarle “Se non vuole rompere le scatole alla gente, la prox volta veda di prendere il treno…. o di chiudere il becco”

Vabbè

Buon inizio settimana

Elisa