8 marzo

7 Mar

Mia mamma era (è) una femminista convinta. ai tempi delle manifestazioni in piazza per la 194, violenza contro le donne, tempi del lavoro, ecc… se le è fatte tutte e ancora oggi che ha raggiunto la cifra tonda degli ottanta, è stata in piazza “nero-rossa vestita” il 14 febbraio per One-billion Rising. Io no, ad esempio, non perchè non condividessi le ragioni della manifestazione, ma il lavoro e la pigrizia hanno avuto il sopravvento. Quando ero ragazzina sono cresciuta anche passando attraverso gli 8 marzo in piazza con volantini e mimose con mamma. Quando sono incominciati i pranzi e le pizzate tra donne con mariti-findanziti-compagni fuori dal ristorante  che ti portano le mimose, sono finite le mie celebrazioni e l’8 marzo è diventato un giorno come gli altri.

Ha senso festeggiare l’8 marzo? Chiedetelo alle donne picchiate, violentate – addirittura uccise: una ogni tre giorni – nel nostro “civilissimo” paese. Secondo me più che festeggiare bisogna  ricordare, almeno una volta l’anno, che occorre fare ancora molta strada.

Una senatrice socialista della regione che mi ha dato i natali diceva: “la verà parità si raggiungerà quando sul posto di lavoro non si sostituirà un manager mediocre con una manager cazzuta e intelligente, ma con una managar altrettanto mediocre”.

Elisa

Pubblicità

5 Risposte a “8 marzo”

  1. Locomotiva 7 marzo 2013 a 8:07 PM #

    io son bsempre delll’idea che l’8marzo, fatto come è fatto, serva solo a mio cuggino, U’Rensu

  2. lanoisette 8 marzo 2013 a 4:50 PM #

    grandissima citazione!

  3. sportelloutenti 8 marzo 2013 a 5:29 PM #

    Ho letto il post che mi era sfuggito, tuo cugino aveva assolutamente ragione 🙂

    Noisette:e avresti dovuto conoscerla era una tipa cazzutissima che aveva mollatouna vita tutta “casa-cene-te con le amiche” aveva tirato fuori la laurea dal cassetto e si era messa a lavorare e a dedicarsi alla politica. Una come lei se ne mangerebbe due o tre di grillini a pasto.

  4. katherine 8 marzo 2013 a 10:23 PM #

    ahahaha! Certamente l’otto marzo serve al cugino U’Rensu! Pare anche che quest’anno la produzione di mimose sia stata compromessa dal tempo e ce ne siano di meno.
    In ogni caso, non posso che augurarti di festeggiare l’otto marzo tutto l’anno, perchè delle donne bisogna avere cura e rispetto sempre, e non solo una volta all’anno.

    • sportelloutenti 10 marzo 2013 a 12:18 PM #

      Hai ragione Kathe, rispetto e amore tutto l’anno anche per te 🙂
      Elisa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: