Archivio | 5:51 PM

Bei momenti

20 Mar

E’ pomeriggio, subito dopo pranzo, e avete appena ritirato pile di copie di ordinativi di pagamento che  appena inviate in banca e ricevete la seguente telefonata dall’impiegato della banca: “Signora, tutti i bonifici da pagare all’estero non vanno bene, il sistema non me li prende, i conti correnti non sono giusti, ricontrolli.”

Panico! Momento di respiro, e poi incominci a ragionare e a dire al tipo “Senta, come è possibile tutti sbagliati, molti sono bonifici periodici sempre agli stessi beneficiari, sugli stessi conti, se avessero cambiato banca ce lo avrebbero detto….può capitare con un singolo bonifico ma non con dieci o venti!”

il tizio insiste che sono tutti sbagliati e…vabbè per calmarlo e calmarti gli dici “mi lasci il numero di telefono, verifico e la richiamo”. Ricacci tutto fuori da dove lo avevi appena riposto e ti accorgi che si in uno effettivamente la collega che ti aveva consegnato la pratica aveva invertito dei numeri, ma gli altri no sono sempre gli stessi beneficiari del mese prima. Però quando hai a che fare  con persone che si spostano dall’Italia al Marocco alla Francia se non in Senegal o Sud Africa ecc… tutto è possibile e ri-controlli per maggiore sul programma, anche perchè interviene la Capa che va in panico per un foglio – suo- che non trova  figuriamoci per un intero blocco di documenti.  Ricostruisci il tutto, calmi la Capa, prepari la email dopo aver scansito tutto lo scansibile, perchè “il fax della banca è rotto” e “la email la leggo subito” e…… mandi la email e richiami il tipo, per scoprire:

che aveva spinzato tutti gli ordinativi (50) e aveva invertito tutti i documenti che graficamente sembrano simili ma nella sostanza noi!!!

Non lo avreste strozzato?

Pubblicità