La prima volta che i nostri dirigenti ci hanno riunito per parlarci del “sistema delle performance” le battute sono scappate un po’ a tutti, soprattutto ai colleghi maschi, ” e cosa vuole dire? Sa di equivoco…ecc…” ma non lo hanno certo detto alla dirigente che gestisce il tutto da noi, perchè con lei battute poche e se ti scappasse ti farebbe passare la voglia e ti ritroveresti non dico a dirigere il traffico perchè non siamo vigili urbani ma forse a fare archivio tutti i giorni, si. Per giustificare le famose quote di valutazione dei dipendenti fissate dal nano Brunetta 50-25-25 (un 50 di normali un 25 di sopra la media e un 25 di sotto alla media) da noi si sono inventati un sistema di “indicatori” atti a valutare se ogni dipendente “in base al lavoro che svolge, alle competenze, ruolo, eventuale posizione organizzativa ricoperta,ecc..” viene tacciato di un voto ics e così può ricevere o non ricevere un premio di risultato. Ora, l’anno scorso di insufficienti non ne ho sentito uno, almeno da noi, quelli che sono stati “super-performanti” sono ancora li che devono scansare le battute cattive dei colleghi o il “toh, questo lavoro fallo tu che sei tanto performante!”
Ieri il dirigente ci ha convocati per dirci che dovrà valutarci nuovamente e ha messo le mani avanti all’insegna del “è una cosa spiacevole da farsi, ma mi tocca, non so come fare, chiederò ai capi ufficio” la mia capo ufficio è diventata viola e ha cercato di smarcarsi ma al momento non ci è riuscita….. Prevedo un mese di lunghi coltelli!!!!
Volete sapere qual’è la differenza economica tra l’essere sufficienti e super performanti? 38 euro lordi una tantum.
Certe Signore si farebbero una grossa risata…
Elisa
DIrei che il fine è creare zizzania, non premiare il lavoro ben fatto.
Poniamo un velo (im)pietoso.
sheraresisteresisteresistereconunabbraccio(mio)
riformare la pubblica amministrazione sarà imposssibile finchè perdurano queste situazioni. Dirigenti che non sanno dirigere e premi di efficienza che sono una elemosina. Neppure il senso del ridicolo.
neanche un paio di scarpe decenti…
Emiliano; me lo sono sempre chiesta anche io. Zizzania tanto ed efficienza poca.
Shera: resistere come in questo momento ad essere elettrice di sinis:tra
Nonna: il senso del ridicolo è inversamente proporzionale al loro stipendio e grado
Lanoisette: anche perchè in scarpe io di soldi riesco a spenderne un bel po’
Non ho parole…
…azz ! Grasso che cola !
Dio mio, se penso che il nano malefico ce lo ritroveremo a breve ministro circonfuso di gloria…
Anonimo SQ