Oggi si è dimesso il Giudice Ingroia e ha fondato il millesimo partitino tanto per disorientare ancora di più un già sperso (e incazzato) elettorato, stufo di leaderucoli che non hanno nulla da offrire di nuovo sotto il sole. Io non amo Grillo, ma in confronto a Ingroia c’è un abisso. Almeno Grillo si è speso di prima persona e in maniera più diretta e partecipe per il suo Movimento. Ingroia mi fa troppo pensare alla caricatura che ne faceva Crozza in campagna eletorale. Ora, caro Ingroia, sei stato un magistrato, un bravo magistrato antimafia e per molte tue battaglie contro la mafia di cui leggevo sui giornali o sentivo alla televisione ti ho anche apprezzato, perchè fare il magistrato in terra di mafia non deve essere per niente facile ed è anche molto rischioso. Credo che tu conosca le leggi e i regolamenti come l’alfabeto e le tabelline e mi sembra strano che quando ti sei candidato non sapessi che, qualora non fossi stato eletto, non avresti potuto più riprendere servizio dove eri in lista. Ora delle due cose una:
1) o non ti eri informato bene e sei stato leggero nelle tue scelte e valutazioni.
2) o eri straconvinto di farcela.
Avresti dovuto valutare che il Movimento Cinque Stelle ha sparigliato le carte a tutti ma soprattutto nei confronti di quei partiti che raccoglievano i voti di sinistra, area dove ti eri collocato anche tu con Scelta Civica. Potevi non candidarti in qualche altro collegio, tipo l’Emilia Romagna o la Lombardia e non solo in Valle d’Aosta.
Comunque, come ha detto il Procuratore di Aosta, di mafia ce ne è tanta anche al Nord, ahimè!
E ora hai dato le dimissioni per non dover andare ad Aosta? o per non doverti sorbire le battutine, non sempre amichevoli, dei colleghi magistrati?
Infine il CSM ha fatto trovare lungo il cammino a gente come Falcone che prima di diventare Procuratore a Palermo si è fatto la sua gavetta in giro, ma mica ha fatto tutte queste storie!!!
Comunque Buon Lavoro
Elisa
Archivio | 3:12 PM