Non ne posso più, ormai quando passi da un ufficio all’altro dei sei piani del nostro stabile trovi solo colleghi e colleghe con la calcolatrice in una mano e tabulato inps nell’altra, a fare i conti sul giorno fatidico del pensionamento per poi vedere se e quantro saranno penalizzati dalla riforma della Profia Fornero. Il 90 % di questi colleghi non vedono l’ora di starsene a casa e sloggiare per smetterla di venire a lavorare in un ambiente ormai da sclero totale con Dirigenti schizofrenici che un giorno decidono una cosa e il giorno dopo si rimangiano tutto dopo un giro di email urlanti allo scandalo e allo scempio da parte di sindacati, altri dirigenti, crisi di governo presunte crsi, ecc….
Il fatto è che nel nostro ufficio, causa infornata di dipendenti all’inizio degli anni ottanta con una legge ad hoc, nei prossimi due o tre anni si dovrebbe dimezzare la forza lavoro, almeno qui da noi. Se non si prevedono trasferimenti, mobilità, ecc… saranno cazzi amari per chi resta.
Prima o poi dovranno sbloccare ste assunzioni perchè quelli che resteranno, in pensione non ci andranno….ma in manicomio si….anzi no perchè li hanno chiusi 😦
A meno che non sia anche questa una strategia per risparmiare sulla spesa pensionistica perchè dubito di arrivarci a 70 anni se si continua così
Per il momento me ne vado in ferie per dieci giorni.
Viviamo alla giornata 🙂
Ci si vede al ritorno
La teoria è farli morire dalla tensione PRIMA di essere a carico dell”INPS.
Dato che quelli già in pensione non decedono neanche per fare code dalle sei – anzi si divertono un mondo.
Buone ferie, allora! 🙂
Riguardo il ricambio di organico, mi hai fatto venire in mente il Tribunale delle mia città… quando iniziai a bazzicare per Cancellerie, nel 2001, il personale tra cancellieri e ufficiali giudiziari ammontava, fai conto, a circa 12 persone. Quando sono andata in maternità, nel 2011, eran rimasti in 7 (gli altri, in pensione e mai sostituiti). Ma tanto la voce che girava era “Questa sezione distaccata prima o poi la chiudono…” . Eh, ne son convinta: a breve non ci sarà nemmeno più qualcuno ad aprire il portone la mattina…
Io ho visto le tabelline excel. Non dico altro.
Locomotiva le code dei vecchietti sono sempre un mistero per me, sarà perchè i vecchietti della mia famiglia a cominciare dai nonni le hanno sempre odiate e schivate come la peste. Vicino al mio u fficio cìè un CAF e ci sono sempre almeno una ventina di persone dalle 7.30 di mattina (apre alle 9.00) estate o inverno.
Economa: le tabelle excel me le sono dimenticate, viste anche quelle.
Shunrei: da noi nel 2008 eravamo in 12000 in tutta Italia oggi siamo circa 9000. Fa tu