E ora?

28 Feb

Le elezioni sono passate, Grillo è uscito super vincitore con una percentuale (25%) che in venti anno Craxi, ai tempi, ha visto solo con il cannocchiale, riuscendo a fare di tutto e di più con un risicato 15% al massimo per essera alla fine cacciato da un magistrato, Di Pietro, che dopo una ventina di anni di onorata carriera politica, è stato scalzato via perchè anche nel suo partito c’erano persone che hanno fatto esattamente le stesse cose che lui aveva perseguito da magistrato: utilizzare la posizione politica per arricchirsi, arricchire, maneggiare….

Non si impara mai, o si impara troppo in fretta….dipende dai punti di vista.

Massima ammirazione per colui che riesce a risalire tutti i pronostici pur avendoci ridotto in braghe di tela, nello stesso ventennio,(era un grande amico di Craxi, mica a caso)  facendomi dubitare dell’intelligenza o del livello morale ed etico dei  concittadini che lo hanno votato.

Un “fatti furbo” e apri gli occhi al mondo che cambia al PD che non ha saputo, come al solito, cogliere lo scontento e lo scazzamento totale della gente che non ne può più di cinque anni di recessione e di crisi.

Ma se Grillo non vuole votare la fiducia, se Bersani non vuole governare con Berluasconi, se, se, se…..

A quando le prossime elezioni? Un annetto?

Così mi tengo la tessera elettorale a portata di mano.

Elisa  

Pubblicità

6 Risposte a “E ora?”

  1. Locomotiva 28 febbraio 2013 a 6:36 PM #

    io terrei anche pronto il passaporto…

  2. katherine 28 febbraio 2013 a 10:19 PM #

    Già…sembrano bambini che bisticciano…Non ho parole!

  3. Shunrei 1 marzo 2013 a 10:50 am #

    Immagino che chiedere un po’ di senso di responsabilità verso chi li ha votati sia chiedere troppo, giusto? Quindi teniamoci i bisticci da asilo (scrive bene Katherine!).

  4. musicamauro 1 marzo 2013 a 11:53 am #

    mi piace molto l’espressione un po’ desueta “braghe di tela”, e condivido, nella speranza che la prossima non sia l’ultima occasione per usare la tessera elettorale. Se prevarranno certe posizioni, infatti, la politica si farà con sondaggi on-line (tutti a casa, infatti).

  5. lanoisette 1 marzo 2013 a 4:01 PM #

    attendere, prego…

  6. sportelloutenti 1 marzo 2013 a 4:25 PM #

    Locomotiva: mi sa che hai ragione 😦

    Kathe: ma i bambini almeno urlandogli un po’ ti ascoltano, hanno più senso della disciplina!

    Shunrei: alcune persone che hanno votato 5stelle incominciano ad “accorgersi” che con le urla non si governa e non si va da nessuna parte. Glielo spiegavo “agratis” a saperlo prima!

    Musicamauro: la utilizzava mio padre e rende bene l’idea. Sulle votazioni on line le parlamentarie sono già un segnale di allarme

    Lanoisette: tu dici che sono troppo pessimista?

    Elisa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: